Nvidia ha annunciato ufficialmente i chip grafici mobile GTX 1050 e GTX 1050 Ti. Specifiche molto simili alle controparti desktop per giocare in Full HD in mobilità.
Nvidia ha presentato ufficialmente le versioni mobile delle GPU GTX 1050 Ti e GTX 1050. I nuovi core grafici sono immediatamente disponibili in diversi portatili di Asus, Dell, HP, Lenovo, MSI e altri. In totale, secondo Nvidia, arriveranno sul mercato più di trenta prodotti con queste due nuove GPU entro il primo trimestre.
I nuovi chip mobile di Nvidia hanno, fondamentalmente, le stesse caratteristiche delle controparti desktop. In questo modo le due GPU riescono a gestire titoli a 1080P e 60 FPS.
GTX 1050 mobile | GTX 1050 Ti mobile | GTX 1050 desktop | Desktop GTX 1050 Ti desktop | |
---|---|---|---|---|
GPU | GP107 | GP107 | GP107 | GP107 |
CUDA Core | 640 | 768 | 640 | 768 |
Streaming Multiprocessor | 5 | 6 | 5 | 6 |
Texture Unit | 40 | 48 | 40 | 48 |
ROPs | 16 | 32 | 32 | 32 |
Base Clock | 1354 MHz | 1493 MHz | 1354 MHz | 1290 MHz |
Boost Clock | 1493 MHz | 1620 MHz | 1455 MHz | 1392 MHz |
Memoria | – 2GB GDDR5 7Gbps – 4GB GDDR5 7Gbps |
– 2GB GDDR5 7Gbps – 4GB GDDR5 7Gbps |
2GB GDDR5 7Gbps | 4GB GDDR5 7 Gbps |
Bus | 128 bit | 128 bit | 128 bit | 128 bit |
Bandwidth memoria totale | 112 GB/s | 112 GB/s | 112 GB/s | 112 GB/s |
Texture Fill Rate | 54,2 GT/s | 71,7 GT/S | 54,2 GT/s | 61,9 GT/s |
La GTX 1050 ha 640 CUDA core con frequenza base di 1354 MHz e 1493 MHz in GPU Boost. La frequenza base è al livello della controparte desktop, mentre la frequenza in GPU Boost sale di 38 MHz. Rispetto alla versione desktop c’è una sola differenza “tecnica”, nel numero delle ROPs: 16 unità anziché 32. Questa GPU può essere accompagnata da 2/4 GB di memoria GDDR5 a 7 Gbps, collegata al chip tramite un bus a 128 bit.